030301952

info@jpmservice.it

Via Gioberti 43

25128 Brescia

9.00-13:00 // 14:00-18:00

Sabato e Domenica Chiuso

Bando Nuova Impresa Anno 2025 – Regione Lombardia

Invia una richiesta
Per una consulenza specifica e personalizzata, compila il form ed inviaci la richiesta!


Ho bisogno di informazioni per:



Cliccando sul tasto Invia dichiaro di accettato le condizioni descritte nella nostra Privacy Policy

SOGGETTI BENEFICIARI

Il Bando Nuova Impresa, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia è finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese, con una dotazione finanziaria di 4.976.027,00 euro.

Possono aderire i seguenti soggetti:

  • le MPMI che hanno aperto una nuova sede legale e operativa in Lombardia a decorrere dal 1° giugno 2024 e fino al 31 dicembre 2025;
  • i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese che hanno dichiarato l’inizio attività dal 1° giugno 2024.

I beneficiari devono rispettare i seguenti requisiti:

  • avere attiva una sede in Lombardia;
  • avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistono cause di divieto, di decadenza, di sospensione;
  • avere un DURC regolare.

Non sono ammesse le imprese e lavoratori autonomi operanti nei settori: agricoltura, silvicoltura, pesca, attività finanziarie e assicurative.

Sono escluse inoltre le imprese che detengono a qualsiasi titolo apparecchi per il gioco d’azzardo, attività riguardanti lotterie e scommesse.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute e quietanzate dal 1° giugno 2024 e fino al 31 dicembre 2025, suddivise in:

SPESE IN CONTO CAPITALE

  • acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi di fabbrica, incluse le spese per il montaggio/trasporto/manodopera e realizzazione di strutture, anche in muratura, strettamente collegate;
  • acquisto software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale (max 60%);
  • acquisto di hardware (esclusi smartphone e cellulari);
  • registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e certificazioni di qualità.

 SPESE IN CONTO CORRENTE

  • onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa (al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio/consulente);
  • onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa, nei seguenti ambiti: 1. marketing e comunicazione; 2. logistica; 3. produzione; 4. personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa; 5. contrattualistica; 6. contabilità e fiscalità;
  • spese relative alle consulenze specialistiche legate alla registrazione allo sviluppo di marchi e brevetti, nonché per le certificazioni di qualità di cui alla relativa voce di spesa in conto capitale;
  • canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;
  • sviluppo di un piano di comunicazione (progettazione del logo aziendale, progettazione e realizzazione sito internet, registrazione del dominio, progettazione piano di lancio dell’attività) e strumenti di comunicazione e promozione (es. messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Ads, spese per materiali pubblicitari, etc).

ENTITA' CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, sino ad un massimo di € 10.000,00.

Investimento minimo: € 3.000,00
Importo contributo massimo: € 10.000,00

Il budget di spesa deve essere composto da spese in conto capitale e spese in parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del progetto totale.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo su tutti gli sportelli del Bando Nuova Impresa.

Si precisa inoltre che l’impresa richiedente non può utilizzare fornitori che a loro volta presentano domanda per il Bando indicando tra i loro fornitori l’impresa richiedente stessa.

ANNOTAZIONI IMPORTANTI

Le singole fatture rendicontate dei beni acquistati devono avere un importo minimo di € 250,00 + Iva.

Non sono ammessi pagamenti in contanti nè alcun tipo di compensazione.

Utilizzare come metodo di pagamento esclusivamente il BONIFICO BANCARIO.

PRESENTAZIONE RICHIESTA

Le domande si possono presentare a partire dal 15 gennaio 2025, fino ad esaurimento delle risorse.

Ti interessa questa agevolazione?