Si ricorda che è attivo anche per le spese sostenute e/o da sostenere entro il 31.12.2015 il credito d’imposta digitalizzazione, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con una dotazione di 15 milioni di euro.
Possono presentare domanda per il credito d’imposta:
- le strutture alberghiere aperte al pubblico e composte da non meno di sette camere per il pernottamento degli ospiti (alberghi, villaggi, residenze, alberghi diffusi, condhotel, marina resort ecc..);
- le strutture extra alberghiere (affittacamere, ostelli per la gioventù, case e appartamenti per vacanze, residence, case per ferie, bed and breakfast, rifugi montani ecc..).
- gli esercizi ricettivi aggregati ( consorzi, reti d’impresa, A.T.I. e organismi o enti similari);
- le agenzie di viaggio e tour operator.
Le spese per le quali è possibile richiedere il credito d’imposta devono essere sostenute nel corso dell’anno 2015 (1/1/2015 – 31/12/2015) e possono riguardare:
- acquisto e installazione di modem/router e/o dotazione hardware per la ricezione del servizio mobile (antenne terrestri, parabole, ripetitori di segnale) per impianti wi-fi;
- acquisto di software e applicazioni per siti web ottimizzati per il sistema mobile;
- acquisto sofware e/o hadware (server, hard disk) per programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti;
- contratto di fornitura spazi web e pubblicità on line per spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate;
- servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale;
- prestazioni e servizi e/o acquisto software per strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità;
- servizi relativi alla formazione del titolareo del personale dipendente.
Il credito d’imposta è pari al 30% del totale delle spese ammissibili e sino ad un massimo di € 12.500,00. Tale credito non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi, e del valore della produzione, ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive.
Per maggiori informazioni contattaci al n. 030/301952 oppure compila il form.