Il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere intendono supportare le imprese italiane nella valorizzazione di disegni e modelli industriali, al fine di accrescere la competitività delle stesse sul mercato nazionale ed internazionale.
Le risorse messe a disposizione per il presente bando ammontano ad € 5.000.000,00 (cinque milioni).
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in italia.
IMPORTO CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, pari al 80% delle spese ammissibili e con i seguenti massimali:
1. FASE 1. Produzione –> € 65.000,00 (sessantacinquemila)
2. FASE 2. Commercializzazione –> €15.000,00 (quindicimila)
TIPOLOGIA PROGETTI
Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello che – alla data di presentazione della domanda di agevolazione – sia registrato e di cui l’impresa richiedente l’agevolazione sia titolare o in possesso di un accordo di licenza con un soggetto, anche estero, che ne detiene la titolarità.
SPESE AMMESSE
Il contributo viene concesso per l’acquisto di servizi specialistici esterni volti a:
1. Produzione: messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato.
Sono ammissibili pertanto le spese relative a:
- ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;
- realizzazione di prototipi e stampi;
- consulenza tecnica relativa alla catena produttiva;
- consulenza legale relativa alla catena produttiva;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato (strategia, marketing, vendita, comunicazione).
2. Commercializzazione: commercializzazione di un disegno/modello registrato.
Sono ammissibili le seguenti spese:
- consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del disegno/modello e per l’analisi di mercato, ai fini della cessione o della licenza del titolo di proprietà industriale;
- consulenza legale per la stesura di accordi di cessione della titolarità o della licenza del titolo di proprietà industriale;
- consulenza legale per la stesura di eventuali accordi di segretezza.
PRESENTAZIONE RICHIESTA DI CONTRIBUTO
La richiesta di contributo deve essere presentata a partire dal 06 novembre 2014.